Pulitzer 2012: vincono i media online

La giuria del Pulizter 2012 ha emesso verdetto: premiati due giornalisti della Rete, simbolo del cambiamento dell'informazione giornalistica.
La giuria del Pulizter 2012 ha emesso verdetto: premiati due giornalisti della Rete, simbolo del cambiamento dell'informazione giornalistica.
Pulitzer 2012: vincono i media online

L’informazione online ha avuto di nuovo la meglio. Il Pulitzer, prestigioso premio giornalistico statunitense, è stato infatti assegnato a due giornalisti dei nuovi media. Sono riusciti a non farsi snobbare e a distinguersi tra tutti, David Wood dell’Huffington Post e il vignettista Matt Wuerker di Politico.com, portando a casa l’Oscar del giornalismo.

Il premio assegnato è stato una sorpresa per tutti, simbolo di cambiamento: la giuria del Pulitzer ha considerato la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

prima d’ora solo nel 2010, quando assegnò l’onoreficenza a ProPublica.org per la sezione relativa al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

investigativo. Allora fu un’inchiesta sulla situazione sanitaria e ospedaliera dopo il passaggio dell’uragano Katrina. Stavolta, invece, a distinguersi positivamente sono stati David Wood e i suoi reportage sui reduci dall’Afghanistan e dall’Iraq – aggiudicandosi il premio per la categoria Interni – e Mark Wuerker, famoso e adesso premiato per le sue vignette satiriche irriverenti.

Anche alcuni media tradizionali hanno portato a casa un Pulitzer: Jeff Gettleman, un reporter del New York Times, per esempio, ha vinto il premio per la sezione Esteri, con i suoi reportage dall’Africa, mentre David Kocieniewski, sempre del NYT, è stato premiato per le sue inchieste sulla crisi economica. Ed è proprio il New York Times a scrivere:

«La più grande sorpresa quest’anno è arrivata dai nuovi media. Si tratta di un segno del cambiamento del panorama dei media».

In effetti, a meno di 18 anni dall’uso di Internet come mezzo di comunicazione giornalistico, assegnare un premio così importante a livello internazionale a delle testate online, riconoscendo l’importanza e l’immediatezza della Rete, ma allo stesso tempo la serietà e la scrupolisità dei blogger, tramandata dai veterani della carta stampata, è sintomo che il mondo dell’informazionesta andando nella giusta direzione. E che, finalmente, anche la prestigiosa giuria della Columbia University approva questa condotta.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti