PSN, Sony spiega i motivi del ritardo

Sony spiega di aver dovuto tardare le comunicazioni agli utenti del PlayStation Network a causa delle difficili indagini in corso sull'accaduto.
Sony spiega di aver dovuto tardare le comunicazioni agli utenti del PlayStation Network a causa delle difficili indagini in corso sull'accaduto.
PSN, Sony spiega i motivi del ritardo

È ancora una volta Patrick Seybold, Sr. Director, Corporate Communications & Social Media di Sony, a pelare la patata bollente del PlayStation Network. Tramite il blog ufficiale PlayStation, infatti, Seybold puntualizza alcuni punti relativi al black-out degli ultimi giorni e, soprattutto, porta la lingua dove il dente duole: il ritardo Sony tra la scoperta dell’accesso ai server e la comunicazione agli utenti.

Questa la timeline: tra il 17 ed il 19 aprile v’è stato accesso non autorizzato ai server del PlayStation Network; il 20 aprile i server sono stati spenti non appena è stata chiara la gravità del problema; dal 21 aprile in poi il gruppo ha iniziato a chiedere agli utenti di pazientare ed ha promesso lavori solleciti per ripristinare; solo il 23 aprile il problema è emerso in qualità di attacco e non di semplice problema ai server: Sony ha spiegato l’accesso indebito, ma non ha fornito altre informazioni. E si arriva alle ultime ore, all’ammissione Sony circa la perdita dei dati ed i conseguenti rischi per gli utenti.

A poche ore dall’ammissione, Sony compie un passo ulteriore: spiega perché vi sia stato tanto ritardo tra la scoperta del problema e la comunicazione agli utenti. Il gruppo, infatti, addebita una tempistica tanto lunga alla necessità di coinvolgere esperti esterni ai quali si è chiesta una indagine forense approfondita per capire la natura dell’attacco, per valutare quali dati siano stati trafugati e per identificare i colpevoli. Tra le cose che si intendono capire, inoltre, v’è anche il motivo alla base dell’attacco: Sony non si sbilancia ancora su alcuna matrice ed alcun movente, spiegando semplicemente di rispettare le indagini in corso.

Una apposita FAQ è stata pubblicata per fornire ulteriori dettagli, ma il tutto non si discosta da quanto trapelato poche ore fa: l’utenza dovrà porre particolare attenzione ai propri account, nella speranza di non aver già dovuto pagare dazio per il ritardo Sony nelle comunicazioni. Ritardo che, asserisce Sony, è legato strettamente ai tempi delle indagini e degli interventi sui server.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti