PS4 avrà una PlayStation App per Android e iOS

L'esordio di PlayStation 4 sarà accompagnato dal lancio di un'applicazione, chiamata PlayStation App, per smartphone e tablet basati su Android e iOS.
L'esordio di PlayStation 4 sarà accompagnato dal lancio di un'applicazione, chiamata PlayStation App, per smartphone e tablet basati su Android e iOS.
PS4 avrà una PlayStation App per Android e iOS

Questa notte è andata in scena la presentazione ufficiale di PS4, la nuova console videoludica che porterà Sony nell’epoca next-gen. Nelle oltre due ore di evento si è parlato dei titoli in fase di sviluppo presso le software house, dell’interfaccia ridisegnata, delle modifiche apportate al controller DualShock e anche della PlayStation App, un’applicazione che arriverà sui dispositivi mobile Android e iOS, per offrire ai giocatori un’esperienza del tutto simile a quanto avviene con Xbox 360 e Xbox SmartGlass.

Le funzionalità del software saranno ben diverse da quelle incluse nella PlayStation Official App oggi disponibile su Google Play e App Store, che si limita alla consultazione dei trofei e all’interazione con i contatti presenti su PSN. L’app rappresenterà un vero e proprio secondo schermo per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con la possibilità di visualizzare informazioni aggiuntive sui titoli in esecuzione (ad esempio mappe, inventario o suggerimenti), guardare in diretta streaming le partite dei propri amici oppure acquistare giochi e contenuti in mobilità per poi trovarli pronti all’uso una volta tornati a casa.

Una nuova applicazione di Sony Computer Entertainment, chiamata PlayStation App, permetterà ad iPhone, iPad e smartphone o tablet Android di diventare un secondo schermo. Una volta installata sui dispositivi, gli utenti potranno ad esempio vedere mappe sui display per i giochi di avventura, acquistare titoli PS4 lontani da casa e scaricarli direttamente nella console, oppure guardare da remoto le partite degli altri giocatori.

[youtube]gvJPLRz-8m0[/youtube]

Al momento i dettagli riguardanti l’applicazione si fermano qui. Non sorprende l’assenza di Windows Phone (e Windows 8) tra le piattaforme supportate, essendo direttamente legata a Microsoft che nei prossimi mesi dovrebbe presentare la nuova Xbox 720. L’era delle console next-gen è iniziata e, a quanto pare, avrà più di un punto di contatto con l’universo mobile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti