Provincia di Pesaro ed Urbino: potenziamento infrastrutturale per l'e-governement

Provincia di Pesaro ed Urbino: potenziamento infrastrutturale per l'e-governement

L’amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino ha subito negli ultimi 10 anni un processo di ammodernamento tecnologico più rapido rispetto a molti altri enti della nostra nazione.
Questo è avvenuto sia per ragioni di tipo pratico (la gestione di numerosi servizi decentralizzati e anche la suddivisione delle competenze fra i due capoluoghi) sia per la volontà di essere competitivi in ambito di servizi informatici.

Recentemente la provincia ha deciso di fare un investimento proprio in questa direzione attraverso l’installazione di switch ad alte prestazioni 3Com 8810 da utilizzare per coordinare tutte le attuali sottoreti e servizi dislocati sul territorio.


Questo acquisto consentirà all’amministrazione di utilizzare connettività intranet ad alta velocità (fino a 10 Gbps) e soprattutto di ottimizzare i propri servizi Web grazie al collegamento diretto in server farm fra lo switch e i server stessi.

In pratica l’obiettivo è quello di poter da un lato estendere i propri servizi Web e dall’altro venire incontro al sempre crescente numero di dati che si accumula nei database pubblici.

A detta di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dirigente sistemi e informativi della provincia, la chiave dello sviluppo del decentramento sta proprio nel potenziamento delle infrastrutture di rete che permettono l’accessibilità e la semplificazione degli iter burocratici.

Speriamo che quest’intervento possa essere preso per esempio da altre provincie e comuni per rendere più moderna l’attuale sistema italiano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti