Proteggere Windows Vista

Proteggere Windows Vista

Abbiamo parlato spesso di come proteggere Windows Vista e abbiamo fatto qualche post su qualche software interessante da utilizzare per la protezione del sistema operativo.

La mia intenzione oggi è quella di creare, insieme, uno scudo di protezione per il sistema operativo di casa Microsoft. Windows Vista è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con pochi attacchi e che corre pochi pericoli, almeno questa fino ad ora sembra essere la situazione. Ma un ulteriore protezione, magari completamente gratuita, penso non faccia mai male a nessuno.

Direi di partire dai virus, quindi possiamo vedere un buon

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
; la mia scelta è caduta su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, si tratta di un buon antivirus gratuito per usi casalinghi che non pesa in modo eccessivo e protegge egreggiamente. Prima di utilizzare Avast avevo installato
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con il motore di Kaspersky ma visto che da inizio Agosto questa collaborazione non esiste più, e visto che il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
non mi piace, ho deciso di passare ad Avast.

Continuiamo con un buon FireWall: sul mio sistema attualmente è installato

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con cui mi trovo bene, protegge sia da connessioni da e verso l’esterno, sia per connessioni locali.

Un altro FireWall che mi è stato più volte consigliato è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ma non l’ho mai utilizzato quindi non mi posso esprimere in modo diretto; magari se qualcuno di voi lo usa ci può dire come va.

Un ultima protezione, fondamentale dal mio punto di vista, è quella del registro di sistema; sono parecchi infatti i malware che vanno a modificare chiavi di sistema per funzionare, avere una protezione in tal senso significa consentire la modifica solo ed esclusivamente a ciò che vogliamo noi e non a software di cui non conosciamo la provenienza o che, ancora peggio, cercano di installarsi da soli.

Per proteggere il mio PC da modifiche al registro di sistema uso il modulo Resident di SpyBot Search & Destroy. Quest’ultimo è un buon software, open source, anche per la scansione (e successiva pulizia) del sistema alla ricerca di spyware e altro malware pericoloso. Inoltre, lo stesso software offre dei tool interessanti come, per esempio, il controllo del registro di sistema alla ricerca di possibili errori o il controllo delle esecuzioni automatiche all’avvio di Vista.

Infine, più che per protezione, per tenere l’ambiente sempre pulito e ottimizzato, il mio consiglio è quello di utilizzare

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
arrivato da poco alla versione 2.0 stabile. Con questo software si potrà liberare spazio occupato da inutili file non più utilizzati (esempio file temp).

E voi cosa usate per proteggervi? Avete la mia stessa configurazione o siete in grado di suggerire altri software adatti all’uso?

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti