
Ecco un’altra novità consistente nell’uso dei PC portatili: dato il successo degli
, Olidata ha lanciato sul mercato, per prima in Italia, un modello per bambini da 6 a 10 anni: l’Olidata JumPC.
Il JumPC presenta tutte le caratteristiche dei notebook ultra low cost, quali piccole dimensioni, leggerezza e costi (ma anche prestazioni) molto contenuti rispetto ad un normale laptop di ultima generazione, nonché
che, ricordiamo, è ancora in vendita solo su questo tipo di PC.
Il JumPC ha inoltre preinstallato un pacchetto di software facilitati per i ragazzi (ma anche per gli adulti che vogliano avvicinarsi con un approccio morbido alle nuove tecnologie).
È infatti incluso l’applicativo Magic Desktop, realizzato da Easybits, che comprende:
- “EasyWrite”, per la videoscrittura;
- “Magic Mail”, per la posta elettronica;
- “Easy Learning”, con esercitazioni per matematica e ortografia (sulla scia dei giochi per Linux “TuxMath” e “Tuxtype”, con li pinguino mascotte Tux);
- “Easy Paint”, per disegnare, colorare e modificare le immagini;
- “My First Browser”, per navigare in sicurezza in Internet;
- una suite di giochi adatti ai bambini.
Ultimo, ma non meno importante, il JumPC è concepito per resistere bene agli urti e agli spruzzi d’acqua, il che eviterà certamente spiacevoli incidenti con i bambini, permettendo loro una certa libertà d’uso.
Ma attenzione: nonostante l’apparenza, il JumPC è un vero e proprio PC, uno strumento da utilizzare giocando, ma non come un giocattolo.
Infatti Windows XP ne garantisce le vaste potenzialità, tra le quali da ricordare il
, di cui la stessa Olidata sottolinea l’importanza, proponendolo nell’interfaccia semplificata con quello che chiama “Super Parental Control”, presentato in un simpatico
.
[youtube]MjwkZMNHkjU[/youtube]
Se il successo degli ultra low cost continua ad aumentare, chi non gradisce il modello di Olidata probabilmente avrà presto diverse alternative anche sui PC per bambini.