/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/windowsphone7_02.jpg)
Manca davvero poco: tra meno di un mese Windows Phone 7 vedrà la luce con un evento previsto a New York l’11 ottobre. Ma in attesa di vedere all’opera il nuovo sistema operativo per smartphone di casa Redmond, l’azienda ha rilasciato la versione definitiva del Software Development Kit per gli sviluppatori, che saranno in grado di preparare le prime applicazioni. Intanto Microsoft sta collaborando nell’ombra con alcuni grandi marchi come Foursquare, Pandora, Twitter e Netflix, per disporre fin da subito delle relative app per il nuovo sistema operativo mobile.
Si tratta di una corsa contro il tempo che vede una competizione serrata: l’Apple Store conta già 250.000 applicazioni, mentre Google Android può disporre di 50.000 app. Windows Phone potrebbe, attualmente, avere un elenco di applicazioni prossimo alle 5000 al momento del lancio. È anche vero, però, che Microsoft vuole puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità. La conferma arriva dalle parole di Brandon Watson: «Cosa è più importante: la qualità delle applicazioni o la quantità?». Evidentemente Microsoft è sicura del fatto che un livello qualitativo alto nelle applicazioni possa attirare l’utenza con maggior efficacia.
Microsoft ha
«Microsoft è un grande partner e siamo orgogliosi di partecipare al programma di sviluppo per Windows Phone, Microsoft Advertising Exchange. Siamo lieti di supportare Windows Phone 7 e ad altri programmi»: queste le parole di Chris Brandeburgo, EVP e Chief Technology Officer di Millennial Media (azienza più volte indicata nel mirino Microsoft come possibile obiettivo per focalizzare l’impegno del gruppo nell’advertising sulle applicazioni).