/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/02/darwin.jpg)
Da un po’ di tempo a questa parte mi diverto a "bazzicare" su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
alla ricerca di domande interessanti, sia chiuse che aperte (ancora non mi sono fatta prendere dalla febbre della classifica fortunatamente e dalla smania di accumulare punti), e ho constatato come il servizio possa essere utilizzato anche per auto-promuoversi, come ad esempio nel caso di pittori e artisti di opere visive in generale.
Ecco qualche esempio:
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managerdomanda: "Vorrei sapere cosa ne pensate di queste opere?". La risposta migliore, scelta dal richiedente, proviene da uno storico dell’arte contemporanea che dà effettivamente una spiegazione esaustiva della sua opinione "insegnando" di conseguenza qualcosa agli altri utenti capitati nella pagina (come la sottoscritta).
- Sia [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managerche[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managerdomandano: "Potreste esprimere un giudizio sui miei quadri esposti sul seguente sito?" fornendo il relativo link.
- Anche [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managerinvita gli answeriani a vedere la sua gallery di opere. A questo proposito è interessante vedere come il link fornito sia del proprio account di Flickr, un nuovo esempio quindi di integrazione tra piattaforme/servizi web 2.0, tra le altre cose facenti capo allo stesso "papà".
Vi vengono in mente altre modalità di auto-promozione possibili grazie a Yahoo! Answers?
Nel frattempo vi segnalo un interessante post di Affiliate Watcher.com intitolato "Yahoo Answers – Drive Targeted Traffic To Your Site".
Buona lettura e aspetto le vostre riflessioni.