Promuovere il proprio curriculum con Naymz

Promuovere il proprio curriculum con Naymz

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è un social network simile, per certi aspetti, a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ma con alcune caratteristiche più interessanti.
Registrandosi al servizio si ha la possibilità di compilare il proprio profilo professionale, in seconda battuta si passa all’aggregazione della nostra identità on-line inserendo i feed o i link al nostro blog/sito e a tutti gli altri strumenti che usiamo (Facebook, Linkedin, Flickr, Twitter, Del.icio.us, Digg, YouTube).

Invitando gli amici si diffonde il proprio profilo e lo si mette a disposizione per le raccomandazioni. Proprio come in Linkedin il sistema attribuisce un punteggio al profilo, chiamato "RepScore".
Il punteggio si costruisce

  • Completando il profilo;
  • Validando indirizzi e-mail;
  • Facendosi "raccomandare".

Il sistema posiziona automaticamente il più in alto possibile nelle ricerche di Google il proprio nome. Nella sezione Reports, infine, si possono monitorare le statistiche di accesso e ricerca e la propria reputazione on-line. In questa sezione, però, molti dati sono a disposizione solo degli utenti premium. Forse per un utente singolo non viene sentita la necessità di pagare per usare un social network ma per un’azienda il monitoraggio della propria reputazione è fondamentale.

Un ultimo elemento degno di nota è il Job Search, attraverso il quale, come su una bacheca, si possono trovare annunci di lavoro interessanti (postati nella stragrande maggioranza da aziende USA). Il servizio è già on-line da qualche mese e non sembra aver fatto parlare molto di sé, ma personalmente credo che non sia un fallimento.

Voi cosa ne dite?

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti