Produzione di massa per le memorie DRAM a 60nm

Produzione di massa per le memorie DRAM a 60nm

Samsung Electronics ha annunciato l’inizio della produzione di massa dei chip DDR2 da 1 Gigabit con processo produttivo a 60nm.

Secondo le stime della casa produttrice, si otterrà un guadagno in termini di efficienza pari al 40% rispetto ai chip con processo produttivo a 80nm e pari al 100% per quelli a 90nm.

I nuovi moduli di memoria basati sull’utilizzo di chip da 1 Gigabit saranno disponibili in quantità di 512MB, 1GB e 2GB, supporteranno velocità di 677Mbps/800Mbps e funzioneranno con una tensione di alimentazione di 1,8V.

La tecnologia di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, adottata per la prima volta da Samsung, ha permesso di scendere anche sotto i 60nm e raggiungere una produzione a 50nm per i chip DRAM. Sebbene Samsung abbia già annunciato lo sviluppo di un modulo a 50nm, la produzione di massa non inizierà fino al 2008.

Il secondo trimestre di quest’anno si preannuncia quindi piuttosto movimentato nel settore delle memorie Ram: Samsung infatti introdurrà nel mercato consumer sia i performanti moduli DDR2 a 60nm, sia i nuovi moduli DDR3 supportati dai chipset BearLake di Intel.

A mio avviso tutto questo servirà a confondere le idee all’utente, che si troverà costretto a scegliere tra due architetture completamente diverse e con performance molto simili; sebbene le DDR3 raggiungano frequenze molto elevate, le DDR2 a 60nm garantiscono tempi di latenza molto più bassi.

Quale sarebbe la Vostra scelta?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti