Problemi per il chipset nForce 790i in caso di overclock

Problemi per il chipset nForce 790i in caso di overclock

Dopo diverse segnalazioni ricevute, nVidia ha confermato l’esistenza di problemi, in caso di overclock, per il suo ultimo chipset nForce 790i per processori Intel.

La comunicazione ufficiale parla di corruzione dei dati dovuti all’overclock del FSB (Front Side Bus) e all’utilizzo di memorie DDR3 ad alta velocità.

Gli ingegneri stanno verificando il problema e presto nVidia fornirà maggiori informazioni e un aggiornamento alla comunicazione. Non avendo, quindi, fornito dettagli tecnici, il consiglio è quello di ripristinare le impostazioni di default, rimandando per il momento le vostre “voglie” di overclock.

Il chipset nForce 790i è considerato dalla stessa nVidia “la piattaforma più rapida e compatibile con l’overclocking, in grado di supportare la velocità di 2 GHz per i moduli di memoria DDR3”. Per il momento, questa affermazione sembra troppo ottimistica e gli utenti che hanno acquistato schede madri, basate su questo chipset, non saranno molto contenti.

Tra l’altro, nVidia è già incappata in passato in problemi simili. Molti di voi ricorderanno sicuramente l’incompatibilità tra il chipset nForce 4 e alcuni modelli di hard disk SATA della serie DiamondMax di Maxtor. Anche in quel caso, si erano verificati crash del sistema e corruzione dei dati sul disco.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Problemi per il chipset nForce 790i in caso di overclock inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti