Brutte notizie per chi stava già scaldando la carta di credito con l’intenzione di comprare i nuovi
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, magari approfittando degli sconti previsti oggi per il [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Pare infatti che presentino diversi e gravi problemi allo schermo e che, se questo non bastasse, gli imballi non li proteggano a sufficienza e arrivino danneggiati nelle case degli utenti.
A giudicare dai quasi 700 commenti sul
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
al problema sul sito del supporto Apple, c’è poco da stare allegri: schermi che diventano neri all’improvviso, barre colorate, flickering, immagini distorte e tearing sono i sintomi più comuni, e si manifestano con cadenza assolutamente irregolare, spesso dopo molto giorni di funzionamento apparentemente impeccabile.
Al momento, pare che la questione riguardi prevalentemente gli iMac 27" Core 2 Duo, mentre sembrano esclusi gli i5 e i7. Le soluzioni puramente software, come reinstallazioni di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, reset della Pram e riparazione dei privilegi, non sembrano sortire grandi effetti, e la sostituzione al momento appare come la scappatoia più semplice e definitiva, laddove possibile.
E a questi problemi vanno aggiunti quelli riscontrati nella casistica (molto meno ampia, per fortuna) documentata da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Pare infatti che, a causa di imballaggi troppo fragili, alcuni iMac vengano recapitati non funzionanti ("dead on arrival", morti all’arrivo). E anche se questo non è un problema strutturale del computer (Apple provvederà ovviamente alla sostituzione tempestiva e gratuita, e farà rivalsa sul corriere), resta un’ulteriore seccatura che gli utenti debbono calcolare al momento di un eventuale acquisto.
Molti utenti sul forum, infatti, stanno rivalutando o cancellando i propri ordini in attesa di tempi migliori. È forse una decisione un po’ drastica, ma talvolta temporeggiare può essere un’ottima strategia.