/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/04/google-street-view-car.jpg)
Vi ricordate l’aspra polemica tra Google e il resto del Mondo per i dati rilevati dalle Google Cars durante il loro operato per la realizzazioni degli scatti fotografici che compongono il servizio
Ma questo all’epoca scatenò furiose polemiche, soprattutto in Francia e in Germania dove Google finì anche a processo per violazione della privacy. Ma dopo mesi di silenzio, quando tutti pensavano che questa storia fosse oramai chiusa, ecco una nuova clamorosa novità.
Secondo
Ma la cosa più grave è che questi dati sarebbero stati poi pubblicati online. La conferma di questa notizia arriva anche dalla Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (CNIL) che rilancia quanto pubblicato da CNET. Ma stando a quanto riportato da CNIL, tra di dati rilevati ci sarebbe ancora di più come password, dati sul traffico Internet generato, indirizzi e informazioni personali.
Si aspetta adesso la risposta di Google, ma tutti sono concordi nell’afferma che questa vicenda rilancia nuovamente con forza il tema della privacy su internet.