Privacy, doveri del gestore

Ogni gestore di sito internet o di un provider deve fare i conti con la provacy dei propri clienti. Vediamo quali doveri sono tenuti a rispettare gli operatori Internet.
Ogni gestore di sito internet o di un provider deve fare i conti con la provacy dei propri clienti. Vediamo quali doveri sono tenuti a rispettare gli operatori Internet.
Privacy, doveri del gestore

La tutela della riservatezza dei dati è una problematica che ha acquistato sempre più importanza con lo sviluppo dei computer, e con la possibilità di trasferire in tempo reale una quantità enorme di dati. Punto di riferimento per i problemi inerenti la privacy è la legge 675/96.
L’articolo 2 della suddetta legge ne delimita il campo di applicazione sancendo che: «la legge si applica al trattamento dei dati personali da chiunque effettuato nel territorio dello Stato…», prevedendo solo due eccezioni sancite agli articoli 3 e 4 della legge.



Sintetizzando il contenuto della normativa possiamo dire che le regole fondamentali da rispettare in ogni caso sono tre:

1. Informativa

2. Consenso al trattamento dei dati

3. Non abuso e corretto utilizzo dei dati raccolti


La legge sulla privacy riguarda in modo diverso tutti gli operatori del settore dell’e-commerce, dal provider al fornitore, al titolare del sito al certificatore.



Dovere comune a tutti i gestori di un sistema informativo è quello di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita accidentale dei dati raccolti, e di prevenire accessi non autorizzati al sistema adottando le idonee misure di sicurezza. Il titolare che intenda procedere a un trattamento di dati personali è tenuto a notificarlo al Garante per la privacy.



I provider devono fornire ai propri clienti un’adeguata informativa e raccogliere il consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati. Particolare rilievo assumono i famosi registri elettronici detti data log, della loro esistenza e dei tipi di registrazioni in essi contenuti deve essere data notizia nell’informativa (art. 10) all’interessato, insieme alle diverse finalità del trattamento, per consentire all’utente di esprimere un consenso consapevole e libero.



La necessità del consenso dell’interessato è confermata dall’articolo 4 del D.Lgs 13 maggio 1998 n°171, che impone la cancellazione o l’anonimato al termine della chiamata, a meno che il trattamento non sia fatto ai fini della fatturazione. I provider non potranno utilizzare i dati raccolti nei log se non per i fini strettamente necessari alla fatturazione, e dovranno cancellare eventuali informazioni non pertinenti con tale finalità (quali ad esempio i siti visitati dai propri abbonati).



L’imprenditore che intende fornire prodotti e servizi tramite internet, e che gestisce un sito tramite il quale raccoglie dati relativi ai visitatore, dovrà provvedere agli adempimenti previsti dalla legge sulla privacy. Pertanto l’offerta on-line dovrà contenere l’informativa ed essere fatta in modo da permettere all’utente sia esso professionista o consumatore di prestare il proprio consenso in modo consapevole.



In ogni caso il titolare di un trattamento di dati personali deve improntare la propria attività ai principi sanciti dall’articolo 9 secondo cui i trattamenti devono essere:


  • Trattati in modo lecito e secondo correttezza
  • Esatti e aggiornati
  • Pertinenti alle finalità per le quali sono stati raccolti e non eccedenti
  • Conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a svolgere gli scopi per cui sono stati raccolti
  • Raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti, legittimi, e non utilizzati per scopi non compatibili con quelli dichiarati.

Per ulteriori approfondimenti sulla materia privacy rimandiamo agli articoli presenti nella sezione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in particolare a quelli dedicati alla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sulla privacy.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti