Primo test per il tablet Android di Amazon

Primo test per il tablet Android di Amazon

Nuove

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in merito al tablet Android in arrivo da Amazon, provenienti da un primo test del dispositivo effettuato dalla redazione di TechCrunch. Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la cui fabbricazione potrebbe aver già preso il via, sembra destinato a giungere sul mercato nel mese di novembre. Il suo punto di forza? Un prezzo decisamente contenuto rispetto alla concorrenza.

Per il suo device,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha scelto di puntare tutto sulla personalizzazione, in modo da offrire all’utenza un tablet che rappresenti una reale alternativa all’interno di un settore sempre più popolato. Ecco allora che i dettagli giunti oggi in Rete parlano di un sistema operativo modificato in ogni suo aspetto, dagli elementi che compongono la schermata principale alla scelta cromatica per l’interfaccia, basata sulle tinte nero, blu e arancione.

Anche per quanto riguarda le specifiche hardware sono state prese decisioni differenti rispetto a quelle di altri produttori: sotto al display da 7 pollici, non di tipo e-Ink, vi sarebbero solamente 8 GB di memoria interna, senza alcuno slot per la lettura di schede esterne. Lo storage dei contenuti dovrebbe però avvenire in gran parte appoggiandosi ai server online, percorrendo così la sempre più battuta strada del cloud computing. Presente un modulo WiFi per la connessione ad Internet, ma non è nemmeno da escludere la possibilità che in futuro ne verrà commercializzato un secondo modello 3G. Inoltre, nessuna fotocamera prevista.

Il prezzo, come citato in apertura, sarà estremamente ridotto: circa 250 dollari. Per quanto riguarda il comparto software, invece, è prevista l’adozione di uno store proprietario per le applicazioni, senza però la possibilità di scaricare il software già presente nell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Sarà pre-installata l’app Amazon Kindle per la lettura degli eBook, oltre ad Amazon Cloud Player per la fruizione dei contenuti multimediali. Infine, pare che la società intenda realizzare anche un secondo tablet da 10 pollici, ma non prima della primavera 2012.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti