Primo pit stop per 3DMark Vantage

Primo pit stop per 3DMark Vantage

A circa un mese dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Futuremark pubblica la prima patch per il noto benchmark sintetico 3DMark Vantage.

Ricordiamo che 3DMark Vantage è un software sviluppato per mettere alla prova in ambito videoludico i sistemi equipaggiati con Windows Vista e hardware compatibile con le DirectX 10 attraverso una serie di test specifici per scheda video e processore.

L’aggiornamento alla versione 1.0.1 non comporta modifiche all’assegnazione del punteggio, quindi i nuovi benchmark saranno compatibili con quelli effettuati con la versione 1.0.0 rilasciata precedentemente.

Le novità introdotte dalla patch 1.0.1 sono le seguenti:

  • Il punteggio è visibile in modalità off-line anche nell’edizione Advanced;
  • Le opzioni salva e invia punteggio sono ora disponibili nell’edizione Advanced;
  • I banner pubblicitari sono stati rimossi da tutte le edizioni;
  • Aggiunto il pulsante “Send Error” per l’invio di un report a Futuremark con i dettagli dell’errore per una migliore procedura di ricerca e risoluzione dei bug. Nessuna informazione personale viene inviata o memorizzata con questa funzione.

Per quanto riguarda le correzioni, queste risolvono i seguenti bug:

  • Risolto un problema che impediva in alcuni casi di inserire un codice seriale valido;
  • Risolto il problema che generava il messaggio d’errore “boost::filesystem::create_directory” dopo la registrazione;
  • Aggiunto un controllo e un messaggio d’errore per le macchine non dotate di hardware compatibile con DirectX 10;
  • Migliorato il rilevamento delle risoluzioni supportate;
  • Risolto il problema causato dalla pressione del tasto ESC durante il caricamento del test della CPU che generava un punteggio pari a -1;
  • L’intera applicazione 3DMark Vantage è ora provvista di diritti da Amministratore piuttosto che solo il componente SystemInfo. Questo assicura migliori funzionalità di SystemInfo e benchmark e risolve la comparsa di un popup in background durante l’esecuzione dell’applicazione;
  • Risolto un problema che causava saltuariamente il messaggio d’errore “WM_QUIT”;
  • La gamma di valori di Post-processing è ora mostrata correttamente nell’interfaccia utente per il preset “Extreme”;
  • Risolto il problema che poteva causare cambi di risoluzione durante l’esecuzione dei test.

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è gratuito ed è possibile aggiornare la vecchia build 1.0.0 scaricando una semplice patch, oppure attraverso il download dell’intera applicazione già aggiornata alla nuova versione 1.0.1.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti