/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/06/news_5a72a20de962b55d.jpg)
Novità in arrivo per HealthVault, la piattaforma per l’organizzazione e la gestione dei dati e delle informazioni sanitarie implementata recentemente da Microsoft. Dopo il tiepido
L’accordo stipulato tra le due società inizierà con un progetto pilota di considerevoli dimensioni che, a pieno regime, interesserà quasi 160mila impiegati di Kaiser Permanente. Terminata la prima fase sperimentale, Microsoft e il colosso dell’assistenza sanitaria avranno modo di rivedere le modalità del contratto per estendere i servizi di HealthVault ai circa nove milioni di pazienti assistiti da Kaiser negli Stati Uniti. L’accordo si configura come uno dei più importanti mai stipulati prima nell’ambiente della gestione informatizzata dei dati sanitari.
Il risultato ottenuto da Microsoft non è solamente importante per lo sviluppo e l’implementazione della sua piattaforma, ma anche per essere riuscita a sopravanzare in questo settore Google, che con i suoi servizi
I dati attuali sembrano supportare questa ipotesi. Al momento, circa due milioni di clienti utilizzano i servizi online offerti da Kaiser. Il bacino di individui potenzialmente interessati è dunque molto ampio e potrebbe costituire terreno fertile per la piattaforma di Microsoft. E proprio il colosso dell’informatica ha
La digitalizzazione e l’integrazione in singoli database delle informazioni sanitarie inquieta sensibilmente le numerose associazioni per la privacy attive negli Stati Uniti. Il timore è che i dati riservati conservati nei server possano essere preda di pirati informatici, interessati a conoscere la storia clinica degli utenti di HealthVault. Nel tentativo di rassicurare i paladini della privacy e i suoi utenti, Microsoft ha ribadito in più occasioni di aver implementato una piattaforma solida, stabile e sicura. Ma le raccomandazioni, per ora, sembrano non convincere ancora tutti.