Primi dettagli sulla piattaforma Sandy Bridge di fascia alta

Primi dettagli sulla piattaforma Sandy Bridge di fascia alta

Dopo le prime informazioni rese note da Paul Otellini, CEO e presidente di Intel, sulla futura architettura Sandy Bridge a 32 nanometri, relativamente ai processori di fascia media, emergono ora i primi dettagli sulla piattaforma di fascia alta.

L’attuale coppia CPU-chipset rappresentata dal Core i7 980X (Gulftown) e dall’X58 Express (Tylersburg) sarà sostituita dai processori Sandy Bridge-E e dal Platform Controller Hub (PCH) Patsburg, che costituiranno la piattaforma Waimea Bay.

I primi processori saranno dispnibili nelle versioni a 6 e 8 core con 15 MB di cache L3 e supporto per le tecnologie Turbo Boost e HyperThreading. Integreranno anche un nuovo controller di memoria a 4 canali per moduli a 1600 MHz con capacità massima di 32 GB, mentre la tensione richiesta scenderà da 1,1 Volt dell’attuale Nehalem a soli 0,85 Volt.

Il socket LGA 1366 verrà rimpiazzato dal socket LGA 2011; invece, per quanto riguarda il TDP, il massimo valore sarà di 130 Watt, mentre nello stato energetico C6 non dovrebbe superare i 23 Watt. Il numero totale di linee PCI Express passerà dalle attuali 36 a 40, con l’aggiunta della versione PCIe 3.0 che permetterà di raggiungere un transfer rate di 800 MB/sec, raddoppiando la velocità del PCIe 2.0, con il quale verrà garantita la retrocompatibilità.

Il PCH Patsburg offrirà anche 8 linee PCIe 2.0 e conserverà il supporto per il PCI tradizionale (eliminato dal chipset di fascia media Cougar Point). Come è noto mancherà l’USB 3.0, ma saranno presenti 14 porte USB 2.0, 6 porte SATA (2 SATA 6 Gbps e 4 SATA II) con supporto RAID e, per la prima volta in una piattaforma desktop, Intel integrerà anche porte SAS (Serial Attached SCSI) a 6 Gbps.

È presto per conoscere la data di lancio della piattaforma Waimea Bay, ma i primi prodotti dovrebbero arrivare entro la fine del 2011.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Primi dettagli sulla piattaforma Sandy Bridge di fascia alta inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti