Sole, mare e vacanze, questo rappresenta per molti italiani la stagione estiva. Ma come conservare questi ricordi durante la lunga stagione invernale? Vi proponiamo oggi una breve guida che potrà servire ad orientarsi nel mercato delle fotocamere reflex entry level. Molte sono infatti le offerte disponibili nei negozi e troppo spesso ci si può ritrovare spaesati di fronte a modelli vecchi e nuovi che competono per la stessa fascia di mercato.
Canon e Nikon, le due regine del settore, tendono infatti a mantenere in commercio almeno due generazioni di fotocamere. Per quanto riguarda la prima, oltre all’economicissima Canon EOS 1100D, sono infatti disponibili nei negozi le vecchie Canon EOS 550D, le Canon EOS 600D e le nuovissime Canon EOS 650D, mentre in casa Nikon sono reperibili sia le nuove Nikon D3200 che le più datate Nikon D3100.
[nggallery id=1492 template=inside]
Per chi fosse alla ricerca della [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
entry level più economica la scelta ricadrà sulla
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
o sulla
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, entrambe disponibili ad un
prezzo compreso tra i 300 ed i 400 euro a seconda che si scelga di acquistare il solo corpo macchina, o il kit dotato di obiettivo 18-55mm. I vantaggi della Nikon sono sul versante del sensore, capace di scattare fotografie a 14.2 megapixel e di registrare video in Full HD a 1080p, mentre la Canon vanta una autonomia maggiore, una sensibilità alla luce fino ad ISO 6400 ed un tempo di accensione quasi istantaneo.
Salendo di fascia, troviamo la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, entrambe disponibili attorno ai 650 euro per il solo corpo macchina. La prima può vantare un impressionante sensore da 24.1 megapixel, dimensioni più contenute ed un sistema di messa a fuoco ad 11 punti rispetto ai 9 della rivale. La Canon è invece dotata di schermo touch ruotabile, di funzionalità HDR e di una sensibilità alla luce fino ad
ISO 12.800 estensibile a 25.600.
Infine da non sottovalutare modelli come la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ormai acquistabili a cifre che partono dai 450 euro e che riescono a posizionarsi, sia per
prestazioni che per
funzionalità, a metà tra le due fasce che abbiamo cercato di individuare.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.