Prezzemolini del Web? No grazie!

Prezzemolini del Web? No grazie!

[youtube]aCqqZJGigvg[/youtube]

Usare o farsi usare dal Web 2.0. Questo è il problema. Esaurita l’euforia iniziale per l’ultimo nato nella grande casa dei Social Network (euforia che ormai non si trascina oltre le 24 ore), stiamo anche noi maturando un certo senso di disagio per l’impegno richiesto dalla gestione nel tempo della nostra identità on-line?

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

I social network sono lenti, macchinosi, richiedono attenzione, vanno seguiti in continuazione. Ma, soprattutto, sono troppi. È davvero possibile conoscerli e utilizzarli tutti pienamente? Che utilità ne deriva?

Anche se si sperimentano servizi Web 2.0 contro la crisi dell’identità digitale generata dallo stesso Web 2.0 (circostanza curiosa… un po’ come il cane che si morde la coda) come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il nocciolo della questione sta altrove, e precisamente nel rapporto personale che ognuno di noi decide di intrattenere con altre persone via Web.

È davvero necessario, o quanto meno utile, fare i “pezzemolini del Web” e un po’ come le ex letterine fare presenza “inutile” in qualsiasi realtà sociale che sia disposta a ospitarci?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti