/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/sdxc_32_gb.jpg)
Anche se il modello presentato nel corso dell’evento aveva una capacità di "soli" 32 GB, il limite massimo stabilito dall’azienda, grazie alla tecnologia che c’è alla base del nuovo formato, è posto a 2 TB.
La velocità di trasferimento dati è per ora fissata a 50 MB/s: successivi aggiornamenti alzeranno la soglia, dapprima a 104 MB/s, e infine a 300 MB/s.
Il file system utilizzato dal nuovo standard è di tipo exFat, e lo rende di fatto incompatibile con il formato SDHC, che utilizza il sistema FAT32.
Nella seconda metà dell’anno in corso verrà introdotto il modello da 64 GB: è lunga e lenta la scalata verso i 2 Terabyte, ma grazie alla lungimiranza dei realizzatori del nuovo standard SDXC almeno per qualche tempo non dovrebbero più essere realizzati nuovi formati.
Per dovere di cronaca ricordiamo che una scheda da 2 TB (o 2048 GB) potrebbe contenere 100 film nel formato HD, 480 ore di registrazione ad alta definizione o 136,000 foto a buona qualità.