Presonus Inspire 1394: piccola e potente

Presonus Inspire 1394: piccola e potente

Ecco un’interfaccia audio FireWire che non potrà fare a meno di interessare tutti coloro che ambiscono a trasformare il proprio computer in una vera e propria music workstation.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

rappresenta una delle più piccole, potenti e flessibili schede di registrazione sonora in commercio. Costa all’incirca 200 euro ed è dotata di convertitori a 24 bit/96kHz nonché ben 4 ingressi simultanei con microfoni di alta qualità.

Nella sua confezione è compreso un sofisticato software di controllo ed un ricco pacchetto di programmi e plug-in per la gestione dell’audio. Questa scheda audio esterna è costruita con componenti di alta qualità e progettata affinché il suo utilizzo risulti semplice e immediato. Si installa in modo veloce e intuitivo sia su sistemi Windows che Mac e funziona con tutte le più popolari applicazioni audio (tipo Cubase, Nuendo, Sonar, Logic, ecc).

Un’interessante punto di forza di questa scheda consiste nel fatto che i suoi amplificatori sono progettati per fornire un suono con bassissimo rumore di fondo. Sul pannello anteriore sono presenti due ingressi microfonici dotati di alimentazione phantom +48V (il che significa che l’eventuale collegamento di uno o due microfoni a condensatore non necessita di preamplificazione); inoltre ci sono altri due ingressi indipendenti, dove, per esempio, è possibile attaccare una chitarra e un basso. Il pannello posteriore offre altri 2 ingressi selezionabili tra linea e phono (che possono essere utilizzati dai DJ per collegare al PC dei giradischi, o dai compositori). Le uscite sono RCA e minijack stereo, ed oltre a queste esiste un’uscita dedicata per il monitoraggio in cuffia.

L’Inspire 1394 può essere comodamente controllata via computer grazie un semplice software che a sua volta gestisce il guadagno in ingresso, l’alimentazione phantom, il limiter (acceso/spento), il preamp boost (acceso/spento), la frequenza di campionamento, il volume principale, il volume dell’uscita cuffia ed un mixer a latenza zero.

Altro aspetto molto interessante di questa scheda audio è la presenza di 2 connessioni FireWire tramite le quali è possibile collegare in serie fino a quattro Inspire 1394, per un totale di 16 ingressi simultanei a 24 bit/96kHz. Tutto questo può tornare utile in situazioni molto comuni in ambito musicale: se da una parte, infatti, ogni membro di una band può utilizzare una di queste schede per le sue registrazioni personali, dall’altra (magari durante una sessione di prove) è possibile linkare le varie schede audio per registrare il tutto su un computer. Inoltre, attraverso quest’ultimo, esiste persino la possibilità di salvare e richiamare in un attimo tutte le impostazioni dei vari componenti della band. Comodo, no?

Per concludere, risulta doveroso aggiungere che la Presonus Inspire 1394 è associata ad una suite di software denominata ProPack, che include il programma di registrazione e produzione audio Cubase LE, Sony Acid XMC, Disceider Bronze, Discrete Drums, 25 plugin di effetti real time ed oltre 2 GB di drum loop.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti