Presentazioni d'impatto con Keynote

Presentazioni d'impatto con Keynote

Keynote è un programma che mi ha sempre affascinato!!! Sapere che lo stesso Jobs lo utilizza per le sue presentazioni poi mi ha convinto del tutto ad acquistarlo e provarlo per un evento per me abbastanza delicato: la mia laurea :-)

Beh, indubbiamente fa la sua bella figura. Le animazioni, le transizioni e gli effetti speciali sono veramente degni di una piccola equipe di montaggio video. Se poi avete la fortuna di possedere un MacBook o un MacBook Pro (e quindi avere anche il magico telecomando) potrete eseguire la vostra presentazione senza essere necessariamente ammanettati alla tastiera del computer, vi basterà un click sulla freccia sinistra dell’Apple remote per far avanzare la presentazione.

La crezione della presentazione è molto intuitiva nonché divertente. Chi conosce PowerPoint si troverà subito a suo agio con il software Apple.

Forse sto lodando troppo Keynote? Mi dispiace ma non me la sento di criticare un software che esegue alla perfezione il suo lavoro: fare colpo.

Potete

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per 30 giorni. Se deciderete di acquistarlo lo trovate nel pacchetto iWork ’06 (che comprende anche Pages) al costo di 79 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti