Come prenotare il vaccino anti-COVID con Poste Italiane

Il vaccino anti-COVID si prenota grazie a Poste Italiane in Lombardia, Calabria, Sicilia, Marche, Abruzzo e Basilicata. Ecco come fare.
Il vaccino anti-COVID si prenota grazie a Poste Italiane in Lombardia, Calabria, Sicilia, Marche, Abruzzo e Basilicata. Ecco come fare.
Come prenotare il vaccino anti-COVID con Poste Italiane

La Lombardia si appresta a lasciarsi alle spalle il caos nelle prenotazioni dei vaccini anti-COVID affidandosi al sistema di prenotazione messo in piedi da Poste Italiane e già utilizzata in altre cinque Regioni d’Italia: Calabria, Sicilia, Marche, Abruzzo e Basilicata.

La parola d’ordine è chiarezza e semplicità. Le modalità di accesso alla prenotazione del vaccino tramite Poste Italiane sono le stesse per tutti i cittadini residenti nelle Regioni che hanno deciso di ricorrere all’aiuto di Poste Italiane, a seconda ovviamente delle priorità decise a livello nazionale. Vediamo insieme quali sono i modi ad oggi disponibili per prenotare il vaccino anti-COVID tramite Poste Italiane.

Prenotare il vaccino anti-COVID con Poste Italiane. Come fare?

vaccino covid poste 01

Il modo più rapido è quello di accedere al sito internet

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e munirci della nostra tessera sanitaria e del nostro codice fiscale. All’accesso alla piattaforma ci viene chiesto di inserire proprio il numero della tessera sanitaria – lo trovate nel retro della tessera – e il codice fiscale.

A questo punto, una volta che il sistema avrà verificato la nostra idoneità a ricevere la dose di vaccino anti-COVID, dovremo inserire il codice di avviamento postale per trovare il centro di vaccinazione più vicino a noi.

vaccino covid poste 01

Il sistema di prenotazione del vaccino di Poste Italiane ci permette di scegliere, tra i centri di vaccinazione attualmente disponibili sul territorio regionale, quello a noi più vicino ed eseguire la prenotazione della prima dose scegliendo tra quattro diversi combinazioni di giorno e orario. Una volta scelto lo slot più adatto alle nostra esigenze, dovremo inserire il nostro numero di telefono cellulare e attendere la conferma immediata da parte di Poste Italiane.

L’SMS ricevuto ci confermerà il giorno, la sede dove verrà somministrato il vaccino e l’orario in cui ci dovremo presentare al Punto di Vaccinazione. La data e l’orario della seconda dose, invece, ci verrà comunicato subito dopo la somministrazione della prima dose e un SMS di promemoria sarà inviato al telefono cellulare indicato in fase di prenotazione.

Non solo internet. Il vaccino anti-COVID si prenota anche ai bancomat

Chi non ha dimestichezza con internet può comunque effettuare la prenotazione del vaccino anti-COVID tramite una delle altre modalità messe a disposizione da Poste Italiane:

  • Chiamando il call center dedicato al numero verde 800.009.966 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18, esclusi sabato e festivi);
  • Recandosi ad uno qualsiasi dei bancomat di Poste Italiane sparsi sul territorio e seguire le istruzioni dopo aver inserito la propria tessera sanitaria;
  • Tramite i palmari di cui sono dotati i postini in giro per il territorio. Anche in questo caso basterà inserire il numero della tessera sanitaria e il codice fiscale per prenotare il vaccino senza doversi muovere da casa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti