Powerplay: quando ATI fa "tendenza"

Powerplay: quando ATI fa

PowerPlay è una particolare tecnologia introdotta da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dapprima sulle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, poi anche su quelle desktop e che consente un notevole risparmio energetico grazie alla riduzione della frequenza del core grafico quando il sistema non ne abbia strettamente bisogno.

Questa tecnologia ha riscosso numerosi consensi e, a quanto pare, anche quelli di nVidia, che ha oggi progettato l’introduzione di una tecnologia gemella per le sue schede della serie GeForce.

Per ovvie ragioni di trademark, nonostante il funzionamento sia quasi il medesimo, la tecnologia di nVidia non potrà prendere il nome di PowerPlay, ma è stata ribattezzata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

PowerMizer, disponibile per le schede video della serie mobile già dagli attuali Forceware beta 174.74, mira infatti, come già anche Powerplay, non solo ad ottimizzare l’utilizzo della batteria, adattandosi intelligentemente alle prestazioni sulla base delle esigenze dell’utente, ma anche ad affaticare meno la GPU per evitare inutili surriscaldamenti che potrebbero espandersi all’intero sistema.

Speriamo solo che anche nVidia estenda presto la tecnologia PowerMizer anche alle schede desktop.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti