/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/06/pp.jpg)
Poste Italiane lancia la sua applicazione dedicata alle carte prepagate Postepay. Disponibile per il download gratuito sulle pagine dello store
, il software permette la gestione di tutte le operazioni già possibili sul
, come il controllo del saldo rimanente, degli ultimi movimenti effettuati e la possibilità di effettuare ricariche telefoniche.
Come ben visibile dalla galleria di immagini allegata, il menu principale è diviso in otto sezioni: “Saldo e lista movimenti” (richiedi il saldo e controlla le ultime operazioni effettuate dalla tua Postepay), “Ricarica postepay” (ricarica la tua Postepay o quella di un amico), “Ricarica cellulari” (ricarica il credito telefonico con la tua Postepay), “e-Postepay” (richiedi una e-Postepay o i suoi codici di utilizzo), “Gestione carta e rubrica” (assegna un nome alle carte e gestisci la rubrica), “Ricerca punti di ricarica” (consulta la mappa dei punti di ricarica più vicini), “Consiglia l’App” (consiglia l’applicazione ai tuoi amici) e “Scopri l’app” (guarda la guida all’applicazione).
[nggallery id=2947 template=inside]
La sezione relativa al saldo e ai movimenti effettuati è di facile consultazione, con uno storico dettagliato di tutti gli accrediti e dei pagamenti, così come per la ricarica di una scheda telefonica è possibile prelevare i contatti direttamente dalla rubrica dello smartphone Android. Un’applicazione completa, caratterizzata da un’interfaccia semplice e dall’utilizzo immediato.
L’unico difetto riscontrato durante i primi test riguarda la modalità di autenticazione: inserendo login e password, anche spuntando l’opzione “Memorizza nome utente”, questi vengono salvati per pochi minuti, dopodiché è necessario digitarli nuovamente. Una misura di sicurezza giustificata, ma che rende un po’ macchinosa la fruizione dell’app.