PosteMobile, punta in alto l'operatore virtuale

PosteMobile, punta in alto l'operatore virtuale

Sembrava partita in sordina l’iniziativa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che meno di un anno fa sanciva l’esordio della maggiore azienda italiana di trasporti nel settore della telefonia, e invece i numeri parlano chiaro: 560,000 schede SIM vendute nel giro di 11 mesi.

PosteMobile, operatore virtuale che si appoggia a Vodafone, punta ai due milioni di clienti da raggiungere entro il 2011, stando alle parole dell’amministratore delegato Roberto Giacchi, che sottolinea come l’arma vincente del gestore siano i servizi aggiuntivi.

Con la SIM delle poste è infatti possibile pagare bollettini postali, controllare gli ultimi movimenti della carta Postepay o del conto corrente, inviare telegrammi e altro ancora.

A breve inoltre, verranno introdotti servizi di mobile banking e m-commerce, ovvero la possibilità di acquistare beni e servizi sempre attraverso la scheda SIM di PosteMobile.

Cifre alla mano, quindi, PosteMobile sembra essere degno di un quinto posto dopo i quattro gestori nazionali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti