Poste Italiane, addio alla Postemail

Poste Italiane, addio alla Postemail

Dal 12 settembre, gli utenti di Postemail, il servizio di posta elettronica gratuita di Poste Italiane stanno vivendo un periodo travagliato. Da quella data si sono infatti protratti alcuni lunghi blackout del servizio dovuti a un importante aggiornamento della piattaforma di Poste Italiane. Utenti infuriati e poca comunicazione da parte di Poste Italiane ma il disservizio è piano piano rientrato. Poi la doccia fredda con la comunicazione che Postemail verrà abrogata a favore di un nuovo servizio avanzato di posta elettronica che però sarà a pagamento.

Gli attuali account eMail rimarranno attivi sino al 31 marzo prossimo, data in cui verranno poi cancellati.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

invita quindi a salvare la propria corrispondenza ed eventualmente di migrare ai nuovi servizi a valore aggiunto.

La nuova piattaforma MyPoste offrirà nuove opportunità agli utenti tra cui la rinnovata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un account di posta personale che avrà anche la funzione di PEC. Il nuovo servizio di posta elettronica di Poste Italiane avrà un costo di 12€ all’anno più IVA ma sarà gratuito per i primi tre anni per i clienti Bancoposta. Infine segnaliamo che queste nuove caselle eMail disporranno di uno spazio d’archiviazione pari a 4GB.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti