Post scriptum sul caso Europeana.eu

Post scriptum sul caso Europeana.eu

In un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

abbiamo segnalato il caso di Europeana.eu, portale della cultura europea online che potrebbe richiedere il supporto di sponsor privati per il finanziamento dei futuri sviluppi e la digitalizzazione dei contenuti offerti gratuitamente.

Torniamo sulla questione perché l’apertura, prevista per novembre, è stata rinviata a metà dicembre. Motivo? Il portare non è riuscito a sopportare la valanga di contatti (10 milioni all’ora) arrivati subito dopo l’apertura.

Il caso è importante anche per chi si occupa di Web marketing, perché ha a che fare con la nascita di nuovi crocevia trafficatissimi nella rete.

Anche se la straordinaria quantità di contatti è dovuta alla novità e all’effetto inaugurazione, è ormai certo che uno sponsor in qualche modo linkato attraverso Europeana godrebbe di eccellente visibilità e reputazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti