In pratica le due parti scelgono di discutere privatamente, di fronte ad un giudice arbitro, il problema della causa; successivamente il giudice fornirà un suo giudizio e una sua "possibile soluzione alla causa" ma tale soluzione non sarà vincolante.
Le società scelgono questa "modalità privata" per evitare di rendere pubblici segreti industriali o eventuali condanne economiche; nello specifico della causa Apple vs Psystar, non sappiamo quale dei due contendenti (oppure entrambi) abbia proposto tale via.
Per i meno attenti, ricordiamo che la Mela fece
Solitamente quando due società rinunciano ad una causa per via alternative, il motivo risiede in possibili "accordi vantaggiosi per entrambe". È possibile che Apple "chiuda la questione" con un indennizzo economico nei confronti di Psystar, purché quest’ultima concluda immediatamente il suo business.