/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/09/news_28c9d0975fd47b03.jpg)
Si torna a parlare del ritiro di massa di un prodotto Sony dal mercato. Tocca stavolta, infatti, ad alcuni portatili della serie VAIO TZ, il tutto a causa di un malfunzionamento che surriscalda eccessivamente la macchina con possibili pericolose conseguenze per l’utilizzatore.
La definizione ufficiale del problema descrive un «posizionamento irregolare di alcuni cavi vicino ai cardini del computer e/o disallineamento di una vita del cardine che può causare un corto circuito o un surriscaldamento»: da qui deriva il rischio di "bruciature", sostengono in Sony.
Il ritiro arriva dopo che la casa ha ricevuto notifica di 15 casi di surriscaldamento che hanno portato ai clienti bruciature di poco conto sui portatili VAIO VGN-TZ100, VGN-TZ200, VGN-TZ300 e VGN-TZ2000, macchine con schermo da 11,1 pollici. Ma dato che non tutte le unità soffrono del problema ed è la stessa casa a consigliare tutti i proprietari di consultare l’assistenza per sapere se devono mandare o meno alla casa madre la propria macchina: le unità potenzialmente pericolose sarebbero 440.000 secondo Bloomberg) ed il caso sarebbe emerso in seguito alla segnalazione di 15 notebook surriscaldati ed un isolato principio di incendio. Per l’identificazione dei modelli vulnerabili Sony offre le seguenti indicazioni:
- «Tutti i modelli contrassegnati dal numero di modello che inizia per "VGN TZ1" (ad esempio VGN-TZ11XN/B)»;
- «Tutti i modelli contrassegnati dal numero di modello che inizia per "VGN TZ2" (ad esempio VGN-TZ21WN/B)»;
- «Alcuni modelli contrassegnati dal numero di modello che inizia per "VGN TZ3" (ad esempio VGN-TZ31VN/R)»;
Il sito ufficiale Sony ha messo inoltre a disposizione una pagina di assistenza per l’utenza italiana nel quale viene spiegato: «Il problema riguarda un numero limitato di unità che potrebbe surriscaldarsi e provocare la deformazione del rivestimento della presa del cavo di alimentazione del PC (DC jack inlet) e delle zone adiacenti al pannello LCD. A riprova del nostro impegno costante per la soddisfazione del cliente e a titolo cautelativo, Sony sta avviando volontariamente un programma di controllo ed eventuale ripristino gratuito al fine di assicurare che tali unità siano conformi agli elevati standard qualitativi dei nostri prodotti». Vengono pertanto forniti due modalità differenti per contattare l’assistenza: un numero verde.
Dopo la famosa storia delle batterie che prendevano fuoco del 2006 e quella meno