/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/03/lastfm_logo.jpg)
Se vi piace la musica e frequentate i social network, sicuramente avrete anche un account su
Il cuore di tutto il sistema si basa, appunto, sulla capacità dei più diffusi player audio di comunicare al sito quali brani si stanno ascoltando. Nel mondo desktop sono molti i programmi che offrono questo supporto. Ben diversa era la situazione per il mondo mobile.
PocketScrobbler cerca di colmare questo gap su Windows Mobile, offrendo un piccolo client che, una volta lanciato, rimane in attesa che uno dei player supportati (Windows Media Player Mobile, TCPMP e speriamo presto molti altri) riproduca qualcosa.
Non appena ciò accade, vengono memorizzate le informazioni sul brano e, a secondo della modalità di sincronia scelta, viene "fatto rapporto" a Last.fm. E’ infatti possibile inviare un rapporto ad ogni brano, solamente quando viene rilevata una connessione via Wi-Fi o ActiveSync, oppure su espresso desiderio dell’utente.
Sempre con PocketScrobbler è possibile accedere alla famosa funzionalità di Last.fm che permette di sintonizzarsi su una radio in streaming che trasmette musica a seconda dei parametri da noi impostati: per genere, simile ad un certo autore, vicina ai nostri gusti ecc.
Il programma, freeware, ha la sua