PocketRapidus: CAD su pocket PC

PocketRapidus: CAD su pocket PC
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un utile CAD rivolto ai professionisti che abbiano la necessità di gestire e apportare modifiche direttamente nei cantieri mediante Pocket PC.

Rendere mobile questo genere di attività rappresenta un passo importante per i tecnici, che si trovano così a poter controllare i documenti progettuali nei luoghi di lavoro, potendo eventualmente intervenire ove sia necessario.

La possibilità di poter cambiare un progetto “al volo” mi pare sia molto importante, raccogliendo e ordinando immediatamente spunti e idee relative a varianti in corso d’opera, con un evidente risparmio di tempo.

Il software è costituito da un modulo operante sul palmare e da un altro da installare su un PC desktop. Quest’ultimo consente di operare agilmente, mediante drag and drop, la selezione di disegni nei formati DXF e DWG, tipici di AutoCAD.

I disegni compongono un unico file in formato Draw Mobile Format e trasferiti automaticamente sul device mobile. Fanno così visualizzare informazioni dettagliate a livello metrico, potendo disegnare o inserire note direttamente.

Al rientro in studio, una funzione di merge aiuta a sincronizzare i progetti tenendo conto delle eventuali variazioni definite in precedenza.

Si tratta dunque di uno strumento capace di ridurre il trasporto di elaborati cartacei che soddisfa alcune importanti specifiche CAD, come i disegni di linee, poligoni, cerchi e blocchi predefiniti appartenenti a librerie esterne.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti