Il concetto di multimedialità non conosce ormai confini, quindi anche il nostro palmare deve potere supportare ogni richiesta.
In tale ottica sono sempre stato affascinato dall’idea di poter visualizzare filmati, fin dai tempi in cui utilizzavo il Casio Cassiopeia E105G, tra i primi palmari basati su Windows CE ad offrire risorse hardware sufficientemente adeguate, pur con i limiti del caso.
Grazie al costante miglioramento delle risorse video ed alla messa a punto di programmi e codifiche sempre più efficienti, sono stati ormai raggiunti livelli di buona qualità.
Al primo avvio viene richiesto di scegliere una risoluzione, in base al tipo di dispositivo destinatario:
- Modalità piena
- Modalità per Windows Mobile (Pocket PC/Smartphone/Portable Media Center)
- Modalità per Palm OS
Mediante un’interfaccia semplice e intuitiva, si potrà quindi scegliere l’origine da convertire, tra "DVD" e "video file" (mpeg, avi, wmv, rm, mov), definendo quindi l’appropriato formato di uscita tra WMV8 (per Pocket PC con Windows Media Player), AVI (per Pocket PC e Palm, con link per i relativi
I diversi livelli di compressione consentono di far entrare 3 ore di filmato in 128 o 256 MB, ovviamente con un risultato finale che può variare sensibilmente.
Si può inoltre intervenire su
Per quanto riguarda il lato desktop occorre un PC con MS Win 98/ME/NT/2000/XP, mentre dal lato palmare è necessario un device con Pocket PC 2002/2003/2003 SE oppure un Palm con sistema operativo 5.0.
L’attuale versione, la 4.0, supporta la conversione