PMI, imparate a sfruttare l'ICT

PMI, imparate a sfruttare l'ICT

ICT, ovvero Information and Comunication Technology. Una sigla ancora troppo “nuova” per le Piccole e Medie Imprese italiane, secondo quando emerso nello

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Milano.

Andando subito a citare alcuni dati numerici, si può vedere come le imprese italiane, dalle più piccole a quelle di dimensioni maggiori, spendano una cifra contenuta fra i 700 e i 1200 Euro per addetto. Poco, pochissimo, rispetto alla ben maggiore media europea.

Come se non bastasse, è una sola azienda su tre a fidarsi, in fatto di gestione, di software cosiddetti “elementari“. Non fanno testo, per adesso, i sistemi ERP, a carattere nazionale e internazionale.

Ma c’è un modo per smuovere la situazione? C’è un modo per crescere? Forse sì, e a suggerirlo, sotto forma di 5 regole, è proprio l’Osservatorio ICT&PMI del Politecnico di Milano.

Le direttive, indicate dal direttore dell’Osservatorio, Raffaello Balocco, spaziano dal rapporto fra la tecnologia e i vertici aziendali, alla presenza di partner ICT esterni.

A trattare da vicino queste regole è il portale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Un’occhiata, soprattutto se siete titolari di una qualche azienda, può essere utile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti