La
Infatti, tra le molte tecnologie di cui dispone per il miglioramento delle immagini, troviamo la Dynamic Predictive Frame Interpolation, che raddoppia la frequenza di fotogrammi al secondo e di ciò si avvantaggiano proprio le scene in cui prevalgono velocità e azione.
Il Sanyo PLV-Z3000 utilizza i nuovi pannelli
Il rapporto di contrasto è infatti di 65.000:1 e, grazie alla regolazione automatica della luminosità della lampada, anche le scene più scure possono essere riprodotte sullo schermo con una qualità ottimale.
Dispone, inoltre, di sette modalità video diverse, da utilizzare a seconda del tipo di filmato che si sta visionando e che permettono di ottenere immagini e colori adeguati alla situazione ma anche al proprio gusto personale. La personalizzazione dell’immagine e dei colori avviene anche attraverso l’utilizzo di funzioni come l’Advanced Image Mode e il 3D Color Management.
Il Sanyo PLV-Z3000 ha una luminosità di 1.200 ANSI lumen e può essere posizionato praticamente ovunque. Dispone, infatti, della funzione lens shift e di un’ottica zoom grandangolare 2x. La potenza della lampada UHP è di 165 W.
Buona la dotazione di connessioni a cominciare da due porte HDMI deep color che consentono il collegamento, ad esempio, a lettori Blu-ray e a videocamere compatibili. A seguire troviamo due video component, una S-Video, una video composito e un ingresso PC.
La rumorosità massima, grazie all’utilizzo della nuova ventola Scirocco, è di soli 19 decibel (in modalità Theater Black), è quindi possibile apprezzare piacevolmente anche scene in cui prevalgono dialoghi o silenzi.
Il PLV-Z3000 sarà disponibile a fine novembre, giusto in tempo per trovarlo sotto l’albero di Natale, al prezzo di 2.290 euro.