Pochi giorni fa abbiamo visto
Questo media center per Mac OS X, nasce da una costola del progetto open source incontrato qualche tempo fa: XBMC. Il team di sviluppo di Plex ha rilasciato una decina di giorni fa, una nuova release della versione 0.7, in attesa del prossimo rilascio della versione 0.8.
L’interfaccia è davvero ben curata e prevede l’integrazione anche di un controllo remoto tramite iPhone. Ma la grafica non è l’unica cosa da valutare in un media center: la potenza di Plex si riscontra anche nella sua capacità di organizzare i media in librerie ben strutturate che rendono la ricerca dei contenuti multimediali rapida e semplice.
Senza dubbio, una delle caratteristiche di rilievo di Plex è la completa integrazione con tutti i dispositivi della
I plugin del media server si basano sul motore WebKit per visualizzare i video da fonti online: è possibile infatti riprodurre sia contenuti multimediali in High Dedinition, sia facendo uso di player nativi che usano tecnologia Flash e Silverlight.