/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/06/520_n.jpg)
PlayStation Vita sbarca anche sul territorio italiano e dalla giornata di oggi è disponibile per l’acquisto in negozio. Due le versioni proposte da Sony, una dotata di connettività WiFi e l’altra di WiFi+3G, accompagnate da un lancio in contemporanea di una line-up di giochi di tutto rispetto che vanta titoli del calibro della serie Uncharted, FIFA e di Rayman, appositamente sviluppati per fruire al meglio delle peculiari caratteristiche dell’handheld.
Le caratteristiche tecniche
PS Vita si presenta sul mercato con una dotazione hardware potente e performante, che unisce parte di quanto già visto su PSP ma aggiungendo controlli extra con l’obiettivo di offrire al giocatore una maggiore usabilità. La console si presenta esteticamente come una versione robusta della PSP, ma ergonomicamente si adatta piuttosto bene alla mano dell’utente. Una delle novità introdotte di maggior spicco risiede nel display multi touch OLED da 5 pollici, con risoluzione di 960×544 pixel e nell’integrazione di un pad multi touch posteriore. Tra le altre specifiche, si segnala una CPU ARM Cortex A9 quad core, 512 MB di RAM, due fotocamere – una anteriore e una posteriore – sensori di movimento formati da giroscopio a tre assi e accelerometro a tre assi, e una bussola elettronica. In quanto ai controlli, presenti oltre al classico pad PlayStation anche due stick analogici, uno dunque in più rispetto a quanto visto su PSP.
Funzionalità
Nello sviluppare
Giochi disponibili al lancio
Il lancio di PlayStation Vita è accompagnato da una serie di giochi molto conosciuti tra l’utenza PlayStation e sono circa una trentina i titoli disponibili nei negozi e su PlayStation Store che debuttano in contemporanea con l’handheld. La lista comprende, con i relativi prezzi:
- Everybody’s Golf (34,99 euro);
- Little Deviants (24,99 euro);
- Modnation Racers: Road Trip (34,99 euro);
- Reality Fighters (4,99 euro);
- Uncharted: Golden Abyss (44,99 euro);
- Wipeout 2048 (34,99 euro);
- Escape Plan (12,99 euro);
- Hustle Kings (7,99 euro);
- Motorstorm RC (5,99 euro);
- Super Stardust Delta (7,99 euro);
- Top Darts [PSN Only] (7,99 euro);
- Plants Vs Zombies (11,25 euro);
- Cliff Diving (Free euro);
- Table Football (Free euro);
- Fireworks (Free euro);
- Army Corps Of Hell (39,99 euro);
- Virtua Tennis 4: World Tour Edition (39,99 euro);
- Asphalt: Injection (24,99 euro);
- Lumines Electronic Symphony (34,99 euro);
- Rayman Origins (34,99 euro);
- EA Sports FIFA Football (49,99 euro);
- Shinobido 2 (39,99 euro);
- Touch My Katamari (29,99 euro);
- Blazblue Continuum Shift Extend (39,99 euro);
- Michael Jackson The Experience HD (19,99 euro);
- Ultimate Marvel Vs Capcom 3 (44,99 euro);
- Dynasty Warriors Next (34,99 euro);
- Ninja Gaiden Sigma Plus (34,99 euro);
- Ridge Racer (19,99 euro);
- Dungeon Hunter: Alliance (34,99 euro);
- A-Men (14,99 euro);
- F1 2011 (49,99 euro);
- Tales From Space: Mutant Blobs Attack (6,99 euro).
Prezzo e considerazioni
La versione di PS Vita solo WiFi è acquistabile al prezzo di 249 euro, mentre la variante con connettività WiFi e 3G è in vendita a 299 euro. Un prezzo considerato da più parti come piuttosto alto per la diffusione sul mercato che Sony probabilmente desidererebbe, sebbene la console punti su delle caratteristiche di sicuro impatto e su un parco giochi degno di nota, già a partire dal lancio. La sfida con Nintendo 3DS, però, parte da oggi.
[nggallery id=237 template=inside]