Pisa, laurea honoris causa a Vinton Cerf e Robert Kahn

L'Università di Pisa donerà a Vinton Cerf e Robert Kahn la laurea Honoris Causa in Ingegneria Informatica. Lo speciale riconoscimento sarà accompagnato dalle rispettive Lectio Doctoralis. Donati ai Cerf e Kahn due domini .it: vintoncerf.it e robertkahn.it
L'Università di Pisa donerà a Vinton Cerf e Robert Kahn la laurea Honoris Causa in Ingegneria Informatica. Lo speciale riconoscimento sarà accompagnato dalle rispettive Lectio Doctoralis. Donati ai Cerf e Kahn due domini .it: vintoncerf.it e robertkahn.it
Pisa, laurea honoris causa a Vinton Cerf e Robert Kahn

L’universitò di Pisa comunica che Venerdì 26 maggio alle ore 10.30 nell’Aula Magna Nuova del Palazzo “La Sapienza” verrà conferita la laurea honoris causa in ingegneria informatica a Vinton G. Cerf e Robert E. Kahn: «ai due scienziati, premiati con l’A.M. Turing Award (l’equivalente del Premio Nobel per l’Informatica) nel 2005, dobbiamo l’esistenza di Internet: essi sono infatti gli inventori del protocollo TCP/IP, il protocollo che permette la circolazione delle informazioni sulla rete informatica. Dal 1978 al 1985 inoltre Kahn e Cerf hanno collaborato con docenti dell’Ateneo pisano all’installazione di un nodo della rete SATNET/ARPANET (progenitrice dell’attuale Internet, utilizzando il protocollo TCP/IP) presso l’istituto CNUCE del Cnr di Pisa, primo nodo italiano della rete e terzo in Europa dopo quelli dell’University College of London e dell’NTE norvegese. Anche grazie a questo evento la città di Pisa può essere considerata la culla dell’informatica e di Internet in Italia».

Vinton Cerf e Robert Kahn

Vinton Cerf e Robert Kahn

Ai due laureandi viene riconosciuto l’importantissimo ruolo nello sviluppo della rete internet, ma non va dimenticato come le loro posizioni siano a tutt’oggi di primissimo piano: «Vinton G. Cerf ricopre il ruolo di Chief Internet Evangelist di Google e Robert E. Kahn è Presidente della Corporation for National Research Initiatives, organizzazione che provvede alla ricerca e allo sviluppo delle infrastrutture informatiche degli Stati Uniti».

L’evento sarà accompagnato da una pomposa celebrazione e seguita nel pomeriggio da un dibattito con vari esperti italiani del settore ICT dal titolo “Vent’anni di Internet: incontro fra i suoi inventori e l’industria”. L’ingresso è libero a tutti. Una simpatica iniziativa è quella portata avanti dal Registro che cura l’assegnazione dei domini .it: «a margine della cerimonia, l’ingegner Enrico Gregori, direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr e del suo Registro del ccTLD.it […] donerà ai due inventori i domini Internet “vintoncerf.it” e “robertkahn.it“, come riconoscimento della loro collaborazione con questa istituzione: il nome dei padri della Rete resterà così indissolubilmente legato anche a quello dell’Internet made in Italy.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti