Pinterest, board ora personalizzabili

Nuova funzione su Pinterest richiesta a gran voce dagli utenti: d'ora in avanti si potranno pinnare le immagini preferite sul board, personalizzandolo.
Nuova funzione su Pinterest richiesta a gran voce dagli utenti: d'ora in avanti si potranno pinnare le immagini preferite sul board, personalizzandolo.
Pinterest, board ora personalizzabili

A due settimane dal restyling, Pinterest ha annunciato dal suo blog un nuovo tool che piacerà molto ai suoi sempre più numerosi utenti: la personalizzazione delle board attraverso il pin di una immagine copertina.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, insomma, si sta “customizzando”, com’è inevitabile in tutti i social network quando superano un certo livello di popolarità. Gli utenti sono molti, e a ciascuno bisogna dare la sensazione che la propria pagina rispecchi la propria personalità. Così, dopo aver raccolto i feddback degli utenti stessi – una buona idea – Pinterest ha capito che il desiderio principale di chi frequenta questo sito must era la possibilità di personalizzare le board.

Il sistema non potrebbe essere più semplice: avviene tutto con un drag and drop, e settando poi l’immagine come quella che si vuole sia la cover della scheda oggetto della personalizzazione. Lo si può fare anche mentre si naviga all’interno delle proprie board, sempre usando il mouse e pinnando l’immagine. Ovviamente, in caso di schede collettive, la personalizzazione è possibile per il pinner creatore del board, che potrà scegliere le copertine migliori e cambiarle ogni volta che vorrà.

Il successo di questa particolare applicazione di visual bookmarking è strabiliante, tanto che qualcuno si è inventato anche un modo per ibridarla con l’altra grande passione del web 2.0 del 2011/2012, Instagram, creando

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Pinterest, con la sua eleganza grafica e semplicità, ha stimolato 18 milioni di persone a raccogliere, catalogare e commentare gli elementi estetici del nostro quotidiano, come i mestieri, il cibo, l’arte. Ne sono stati stregate molte celebrità, compreso Barack Obama.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti