Ping-Ram, il social network per conoscere le persone intorno a noi

Ping-Ram è il nuovo social network tutto italiano che punta a mettere in contatto le persone che vivono nella stessa area geografica. Ecco come funziona.
Ping-Ram è il nuovo social network tutto italiano che punta a mettere in contatto le persone che vivono nella stessa area geografica. Ecco come funziona.
Ping-Ram, il social network per conoscere le persone intorno a noi

Uno dei limiti dei tanti social network che utilizziamo ogni giorno – ad eccezione dei siti e delle app per gli incontri – è quello di non considerare troppo le persone che ci circondano. Possiamo conoscere nuove persone e stringere nuovi legami da una parte all’altra del Mondo, rischiando però di ignorare chi vive a pochi metri dalla nostra abitazione e con cui potenzialmente potremmo stringere dei rapporti anche al di fuori di Internet.

A tentare di mettere una toppa a questa “mancanza” ci ha pensato una piattaforma tutta italiana,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che punta a unire in un’unica applicazione tutti i vari account social degli utenti, con l’obiettivo di far incontrare gli utenti che si trovano nelle vicinanze, in modo però più discreto di quanto potrebbe accadere con Tinder o Badoo, senza indicare precisamente dove ci troviamo in quel momento.

Ping-Ram, al momento

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, subito dopo l’iscrizione ci mostra un radar con le 10 persone più popolari intorno a noi, a patto che anche loro siano iscritti a Ping-Ram. Da lì potremo accedere a quei profili, visualizzare i contenuti che gli utenti hanno deciso di rendere pubblici e provare a stabilire un contatto. Sarà l’altra persona, ovviamente, a dover accettare la nostra richiesta.

L’applicazione è stata lanciata da qualche settimana e figura già tra le app suggerite dall’App Store tra le più interessanti per quanto riguarda i social network, quindi se dopo averla trovata non vi ritenete soddisfatti, dategli un po’ di tempo: più utenti la scaricheranno e la inizieranno ad utilizzare, più un’app come questa avrà senso di esistere.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti