phpGroupWare: lavorare in team con il web 2.0

phpGroupWare: lavorare in team con il web 2.0

In ambito lavorativo la condivisione delle informazioni è essenziale e phpGroupWare è una suite di applicazioni web open source sviluppate in php con lo scopo di migliorare il lavoro in team.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è il sito ufficiale di questa web application che è stata adottata da molte aziende sia su rete internet che intranet per l’organizzazione del lavoro. Ma cos’è questo software? E’ veramente utile? E soprattutto a chi e a cosa serve?

Queste sono le domande che saltano subito alla mente a cui cercherò di dare una risposta breve e concisa. PhpGroupWare è una suite di applicazioni multiutente che comprende 47 moduli tra cui calendario, rubrica, email, news, file manager, forum e gestione dei progetti. Quindi phpGroupWare è come definito dal sito ufficiale “molte cose” (is many things) ma il concetto alla base è la condivisione delle informazioni.

Iniziamo con qualche esempio di utilizzo: convocazione di una riunione. Il sistema classico consiste nell’inviare un email o chiamare telefonicamente tutti i partecipanti mentre con phpGroupWare basta inserire in agenda la “convocazione in riunione” e automaticamente tutti gli utenti della piattaforma possono riceve l’informazione oltre che vederla nell’agenda utilizzabile in lettura e scrittura da tutti gli autorizzati. Un altro esempio sono i contatti aziendali. La gestione della rubrica permette a chiunque (se autorizzato) di accedere ai contatti e a tutte le informazioni associate.

Il programma risulta utile sia ad un singolo utente che vuole gestire le informazioni rendendole disponibili e raggiungibili da qualsiasi postazione dotata di internet sia ai team che lavorano a progetti e la condivisione di informazioni è pane quotidiano.

Per funzionare phpGroupWare, trattandosi di un applicazione web, richiede un server web (dotato di PHP) con supporto database (MySql e PostgreSQL). Se si vuole installare in una rete locale o solamente nel proprio computer e non si ha tempo e/o conoscenze tecniche per installare diversi server (ftp, web, db, …) basta utilizzare programmi che installano server e database in modo semplice e automatico come EastPHP e Xampp (entrambi gratuiti).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti