Se n’era già parlato
, ma alla luce delle ultime tecnologie adottate da Microsoft, quale ad esempio
, questa tecnologia pare destinata a fare parlare molto di sé.
Si chiama
ed è stata prima acquisita e poi sviluppata dalla Microsoft stessa in collaborazione con l’Università di Washington. Appare come un modo nuovo di presentare e condividere le fotografie, basato su una risoluzione molto alta delle stesse e sulla capacità di collocarle in un ambiente tridimensionale. Quest’ultimo aspetto rende questa tecnologia particolarmente adatta soprattutto alle immagini di paesaggio, riprendendo e sviluppando l’idea di navigazione su cui si basa la tecnologia
.
Sul sito degli sviluppatori si trovano diversi
di questo nuovo prodotto, nonché la prima vera e propria utilizzazione da parte nientemeno che della
, con la presentazione “esplorativa” di diversi edifici britannici. A seguire vi segnalo invece un video di dimostrazione presentato dagli sviluppatori stessi.
[metacafe 632722]