Photoshaper, trasformare foto in oggetti 3D

Photoshaper, trasformare foto in oggetti 3D

Si chiama Shapeways Photoshaper il servizio innovativo che permette a chiunque di trasformare fotografie digitali in oggetti 3D senza che sia necessario utilizzare alcun software.

Per usufruire di tale servizio basta registrarsi su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, caricare le proprie foto e ordinare le loro creazioni direttamente all’interno dello stesso sito.

In base al contrasto dell’immagine (chiaro e scuro), Shapeways Photoshaper crea automaticamente un oggetto 3D a “strati di profondità” che può poi essere stampato con la tecnologia di stampa in 3D Rapid Prototyping. L’oggetto in 3D sarà realizzato e consegnato in tutto il mondo in due settimane a un costo compreso tra i 40 e i 50 dollari, inclusa la spedizione.

Photoshaper è in grado di riconoscere immagini JPEG, PNG e GIF. Per ottenere i migliori risultati il sito consiglia di usare foto superiori a 1,5 megapixel, ma questo aspetto con le fotocamere attuali (e anche con i cellulari) non rappresenta certo una limitazione. Le dimensioni della foto in 3D sono 13×9 cm sia per il panorama sia per il ritratto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti