/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/07/philips.jpg)
I contenuti a luci rosse arrivano sulle smart TV di
. Private e Hustler, due delle più importanti società impegnate nella distribuzione di film a luci rosse, hanno reso disponibili le prime applicazioni di questo tipo per i televisori equipaggiati con la piattaforma Philips Net TV. L’accesso ai contenuti è consentito agli utenti di tutto il mondo, ad eccezione di Germania e Turchia, paesi soggetti a particolari leggi in merito alla distribuzione on demand di materiale pornografico.
Di recente l’azienda olandese ha rilasciato un aggiornamento firmware per le proprie
, che tra le altre cose ha introdotto un’opzione per limitare la fruizione di alcuni contenuti in base all’età degli utenti. In altre parole, i genitori possono impostare l’apparecchio affinché non mostri immagini o film non adatti ai più piccoli. Un accorgimento studiato appositamente per l’arrivo di applicazioni come quelle messe a disposizione da Private e Hustler.
Va chiarito che, per ovvi motivi, chi desidera utilizzare le app le dovrà scaricare manualmente, in quanto non saranno pre-installate sui nuovi televisori in vendita. Per quanto riguarda invece la spesa da sostenere per scaricare e vedere i filmati hard, le due case di produzione hanno scelto un prezzo di 6,95 euro per ogni pellicola, oppure una abbonamento mensile da 19,95 euro.
Grande assente dell’operazione è la società francese Marc Dorcel, che in occasione del recente evento MIPTV andato in scena a Cannes ha annunciato proprio l’intento di esordire presto sulle smart TV, in modo da offrire un accesso rapido e diretto al proprio catalogo di contenuti per adulti.