Phidgets: una nuova scheda utile per l'automazione casalinga

Phidgets: una nuova scheda utile per l'automazione casalinga

La ditta

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha recentemente inserito sul mercato una scheda in grado di fungere da interfaccia tra un PC e vari dispositivi elettrici o elettronici: solitamente i sensori e gli attuatori presenti nell’ambiente.

Il modello 1019 PhidgetInterfaceKit offre un’ampia dotazione in termini di ingressi e uscite presenti sulla scheda: si tratta infatti di otto ingressi analogici, otto ingressi digitali dotati anche di filtro antirumore, otto uscite digitali e sei porte USB, destinate al collegamento con uno o più PC, che funzionano da “cervello” del sistema.

Gli ingressi sono associati e collegati ai segnali provenienti dai sensori disposti nell’ambiente di interesse: ad esempio temperatura, umidità o pressione. Le uscite digitali sono invece collegate agli attuatori e sono utili per eseguire azioni di controllo sul sistema, ad esempio pilotando il comportamento di dispositivi come LED o relé.

La semplicità d’utilizzo e di programmazione della scheda, che emerge da una lettura del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

fornito dalla stessa Phidgets, costituisce un elemento di sicuro interesse nei confronti del prodotto. Il prezzo è di 125$.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti