PES 2014: oggi la demo PS3, domani Xbox 360

La demo di Pro Evolution Soccer 2014 debutta oggi in versione PlayStation 3, mentre quella per Xbox 360 sarà disponibile da domani: niente per l'utenza PC.
La demo di Pro Evolution Soccer 2014 debutta oggi in versione PlayStation 3, mentre quella per Xbox 360 sarà disponibile da domani: niente per l'utenza PC.
PES 2014: oggi la demo PS3, domani Xbox 360

Dopo aver messo mano nella giornata di ieri alla versione dimostrativa di FIFA 14, ecco che in queste ore tocca al titolo concorrente: 

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Con un post comparso poco fa sulla pagina ufficiale Facebook, Konami ricorda che a partire da oggi è possibile scaricare la versione PS3 della demo, in modo da testare i miglioramenti apportati nella simulazione calcistica, in arrivo sul mercato il 19 settembre. I possessori di una Xbox 360 dovranno attendere fino a domani.

Il rilascio su PC non è invece stato previsto, una decisione che ha fatto storcere il naso a tutti coloro che preferiscono il computer come piattaforma per il gaming al posto delle console. A fronte di un download dal peso di circa 1,80 GB è possibile scendere in campo con addirittura 11 squadre, suddivise tra club e nazionali. Tra queste anche Bayern Monaco, Santos, Manchester United, Inghilterra, Germania, Italia e Spagna. Per chi ha mancato l’appuntamento con le notizie relative a Pro Evolution Soccer 2014 trapelate negli ultimi mesi, si ricorda che (a differenza di quanto avverrà con FIFA 14) il gioco non sarà lanciato sulle next-gen PlayStation 4 e Xbox One.

Una scelta obbligata per la software house, che ha preferito concentrarsi a tempo pieno sull’adattamento del Fox Engine, anche se alcuni ritocchi finali sembra non esserci stato tempo a sufficienza: non sarà infatti possibile disputare match sotto la pioggia. Ecco perché, come spiegato dal community manager Adam Bhatti.

La pioggia non è implementata nel titolo 2014 perché abbiamo dovuto rivedere tutto il gioco dalle fondamenta. Sebbene includere le condizioni meteo piovose è di per sé piuttosto semplice, dobbiamo valutare bene cosa comporta in termini di gameplay. Questo significa avere il terreno scivoloso, rimbalzi differenti per il pallone e altri elementi che rendono l’azione delle squadre abituate a queste condizioni più efficace in termini di bilanciamento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti