Perché sei mio amico su Facebook?

Ecco i fattori chiave che inducono maggiormente un utente ad inviare una richiesta di amicizia su Facebook o a cancellare qualcuno dai propri contatti.
Ecco i fattori chiave che inducono maggiormente un utente ad inviare una richiesta di amicizia su Facebook o a cancellare qualcuno dai propri contatti.
Perché sei mio amico su Facebook?

Perché si è amici su Facebook e perché si decide di cancellare un utente dai propri contatti? Una nuova ricerca condotta da NM Incite rivela quei fattori chiave che fanno optare per l’invio o meno di una richiesta di amicizia sul social network di Mark Zuckerberg, e per un’eventuale cancellazione della stessa.

La ricerca è stata condotta su un campione di 2000 utenti e viene spiegato come sia principalmente una conoscenza reale, al di fuori del mondo virtuale, il fattore più importante per un’amicizia su Facebook. Conoscere una persona fisicamente è per l’80% degli intervistati il motivo principale dell’aggiunta sulla piattaforma sociale, mentre avere amici in comune è il secondo motivo che spinge maggiormente a richiedere l’amicizia ad un determinato utente. I commenti offensivi ricevuti sono invece la ragione principale per eliminare una persona dai propri contatti.

Su Facebook, costruire una rete sociale in ambito business non è così fondamentale per gli utenti: solo l’11% aggiunge infatti un utente perché è un collega o perché potrebbe aiutare nella propria carriera. A quanto pare, si invia invece relativamente spesso una richiesta di amicizia in base all’attrazione fisica (8%), mentre si tende a cliccare sul tasto “Invia richiesta di amicizia” solo per incrementare il numero degli amici su Facebook, per avere amici di ogni tipo e per la qualità delle fotografie pubblicate su un profilo (tutti 7%). Infine, si opta anche per l’invio di una richiesta quando si nota che un determinato utente ha un notevole numero di contatti (4%).

Perché invece si decide di eliminare un contatto? Notare commenti offensivi inviati dallo stesso è la principale motivazione per rimuoverlo dai propri amici (55%), seguito dal fatto che non lo si conosce bene (39%), che sta tentando di sfruttare il social network per vendere qualcosa (39%), o perché invia commenti dai toni deprimenti (23%) oppure non è un utente troppo attivo (20%). Anche i commenti di stampo politico sembrano essere poco graditi (14%), seguiti da notizie di divorzio (11%) e amici dello stesso poco graditi. Un utente su Facebook ha comunque in media 130 amici.

I social media come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

vengono comunque utilizzati in primis per mantenere contatti con la propria famiglia, con vecchi e nuovi amici e per trovarne anche di nuovi. Importante è il ruolo che ha anche il settore dell’intrattenimento e dello stile di vita all’interno di una piattaforma sociale: il 67% degli utenti la usa per intrattenersi, il 47% per seguire il mondo dei videogiochi, il 45% per informarsi su “come fare qualcosa”, il 35% per seguire gli aggiornamenti dei personaggi famosi e il 16% per trovare un’eventuale anima gemella.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti