Perchè scaricare illegalmente non è come rubare

Perchè scaricare illegalmente non è come rubare

Le

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Paul McGuinnes dal palco del MIDEM riportano alla luce un’argomentazione molto frequente nella lotta alla pirateria, quella per la quale scaricare illegalmente è come rubare un oggetto:

Se una rivista pubblicizzasse macchine rubate, gestisse i soldi del furto d’auto e la loro distribuzione, la polizia arriverebbe in un attimo. E non è differente da quello che fanno gli ISP, ma loro sostengono di non poterci fare nulla. Eppure se rubi un portatile da un negozio o non paghi per la connessione viene subito sanzionato

Sono argomenti non troppo diversi da quelli con i quali il pubblico cinematografico viene bombardato prima di un film con spot girati con un stile blandamente giovanilistico che recitano: "Non ruberesti mai un DVD! La pirateria è reato!".
A parte che non si capisce perchè bombardare con simili messaggi il pubblico che al cinema ci va, ma poi il messaggio è fondamentalmente errato. Piratare è sì reato ma non si può paragonare al furto nel mondo reale per una serie di ragioni di fondo.

Il nostro sistema legale si basa sul fatto che la proprietà non è replicabile, dunque il furto è un reato di una certa gravità poichè privi qualcuno di qualcosa. Se rubo un auto, non solo ho un bene per il quale non ho pagato, ma soprattutto l’ho sottratto a qualcuno che l’ha pagato.

Il reato poi può aumentare di gravità a seconda dell’entità del danno procurato. Se con l’auto ci vado al lavoro e me la rubi mi impedisci anche di sostentarmi.

Ma nel mondo digitale i bene sono replicabili, se scarico un file lo copio e non lo sposto, dunque non lo levo a nessuno. Non sto rubando, sto infrangendo il diritto d’autore, cioè sto usufruendo di un’opera di ingegno senza dare la giusta retribuzione a chi l’ha partorita. E questo cambia decisamente le carte in tavola.

Il diritto d’autore ha la funzione di stimolare la produzione. Nel mondo reale i DVD sono i beni fisici non replicabili dalla cui vendita trae sostentamento chi li produce fisicamente e i film sono le opere d’ingegno per le quali gli autori sono retribuiti, in modo da stimolarli a produrne altri.
Ma nel momento in cui decade la materialità del supporto e il concetto di non replicabilità, nel momento in cui io posso avere un’opera senza pagarla e senza levarla a nessuno, nel momento in cui posso farne migliaia di copie a costo zero allora non si può più parlare di furto.

Scaricare illegalmente non è come rubare. E’ un nuovo reato, va capito e sanzionato o prevenuto di conseguenza altrimenti non si può sperare di combattere nuovi mali con vecchi rimedi.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti