Per un bug la colpa è di Microsoft o di Symantec?

Per un bug la colpa è di Microsoft o di Symantec?

Di chi è la colpa?

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

segnala un problema che ha colpito molti PC dopo l’aggiornamento al Service Pack 3 di Windows XP, giungendo alla conclusione che a causare tale malfunzionamento sia stata Microsoft; dall’altra parte la casa di Redmond rigira il problema dando la colpa a Symantec.

Il problema consiste in un’interruzione di varie funzioni, quali le connessioni di rete, mentre il registro di sistema si riempie di chiavi inutili.

Questo malfunzionamento è stato oggetto di studi, e finalmente Symantec sembra essere giunta alla sua risoluzione.

Dave Cole, responsabile Symantec, ha dichiarato:

Ci abbiamo lavorato tutta la notte ma alla fine abbiamo capito che si tratta di un problema originato da un file unico di Microsoft

Il file incriminato dovrebbe essere il fixcss.exe.

Il “caso” sembra risolto, ma…..c’è sempre un ma: infatti molti utenti hanno segnalato che la creazione di chiavi fasulle all’interno del registro di sistema si trovassero invece proprio dove sono presenti le chiavi del software Symantec.

Al contrario, ci sono utenti che segnalano lo stesso problema senza però aver installato alcun software della casa di Cupertino.

Insomma, il vero problema sembra essere quello di risolvere un bug che ha colpito molti utenti dell’ultimo aggiornamento di Windows XP.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti